13. Usare le proprie opzioni di configurazione

Potete utilizzare opzioni di configurazione personali nel file di configurazione. Basta aggiungere la vostra sezione e le vostre opzioni. Quindi, nel codice, queste informazioni saranno disponibili attraverso la variabile globale configFile. Questa variabile è un oggetto ConfigParser. Il seguente è un esempio di come farlo:
**** File HelloServer.cfg ****
[server]
socketPort=80

[staticContent]
static=/home/remi/static

# Here I add my own configuration options
[user]
name=Remi
[database]
login=remiLogin
password=remiPassword


*** File Hello.cpy ****
CherryClass Root:
view:
    def index(self):
        <html><body>
            Hello, <py-eval="configFile.get('user','name')"><br>
            to connect to the database, you should use:<br>
            <py-eval="'Login:%s, Password:%s'%(configFile.get('database','login'),
                configFile.get('database','password'))">
        </body></html>
Questo sarà renderizzato come:
<html><body>
    Hello, Remi<br>
    to connect to the database, you should use:<br>
    Login:remiLogin, Password:remiPassword
</body></html>

Nel prossimo capitolo impareremo qualcosa su variabili e funzioni speciali di CherryPy ...

See About this document... for information on suggesting changes.