Subsections

12. Configurare CherryPy

Prima di adesso avete sempre eseguito il server di CherryPy sulla porta 8000. Come possiamo cambiarla? E' veramente semplice: attraverso un file di configurazione.

12.1 Cambiare la porta

Nella directory hello/, dove ci sono i file Hello.cpy e HelloServer.py creiamo un file chiamato HelloServer.cfg con le seguenti linee:
[server]
socketPort=80
Facciamo ripartire il server... che ora e' sulla porta 80.

Alcune altre opzioni sono disponibili nella sezione [server] del file di configurazione. Controllate il capitolo "Usare il vostro sito web in ambiente produttivo" per maggiori informazioni sulle differenti opzioni.

12.2 Offrire contenuto statico

Se volete usare CherryPy per offrire contenuto statico, tutto ciò che dovete fare è aggiungere un paio di linee al file di configurazione:
[staticContent]
static=/home/remi/static
data/images=/home/remi/images
Questo significa che quando un browser richiederà l'URL http://localhost/static/styleSheet.css, il server risponderà col contenuto del file /home/remi/static/styleSheet.css.

Quando il browser richiederà l'URL http://localhost/data/images/girl.jpg, il server offrirà il contenuto del file /home/remi/images/girl.jpg.

Notate che se avete bisogno del server statico come radice del vostro sito (per esempio favicon.ico), potete speficare il nome completo del file invece che la directory, in questo modo:

[staticContent]
favicon.ico=/home/remi/images/favicon.ico

12.3 Cambiare il nome del file di configurazione

Se volete usare un nome differente per il file di configurazione, usate l'opzione -C quando fate partire il server. Per esempiom se il vostro file di configurazione si chiama /dir1/dir2/myConfigFile.cfg, fate partire il server, digitando:
python HelloServer.py -C /dir1/dir2/myConfigFile.cfg

See About this document... for information on suggesting changes.