Subsections

2. Concetti usati in CherryPy

2.1 Creazione di un sito web

CherryPy si pone tra un compilatore e un application server.

2.2 Gestione delle richieste

In un server generato da CherryPy, ogni richiesta di un client (per esempio un browser che richiede una pagina), viene trasformata in una chiamata al metodo di una classe. I parametri inviati dal client diventano gli argomenti di una funzione.

Con CherryPy, gli sviluppatori di siti web devono solo implementare queste classi e questi metodi. Non si devono preoccupare se i parametri sono inviati con un GET o un POST, se arrivano come una piccola stringa o un file che deve essere scaricato. Sono tutti convertiti in una stringa regolare Python e passati come argomento a un metodo. Il tutto in modo trasparente allo sviluppatore.

2.3 Programmare un sito web

I file di input per CherryPy sono scritti usando un'estensione del linguaggio Python. Questa estensione definisce classi speciali chiamate CherryClass oltre a differenti metodi per queste CherryClass:

Questo concetto di metodi (function, mask e view) usato in CherryClass è una delle principali caratteristiche di CherryPy. Una classe CherryClass può contenere tutte le informazioni per processare dati e visualizzarne il risultato, rendendola un modulo a se stante che potrà essere facilmente riutilizzato o ereditato.

Abbiamo così visto alcuni dei concetti usati in CherryPy. Altri saranno descritti in seguito, ma è il momento di creare il nostro primo sito web...

See About this document... for information on suggesting changes.